LA STORIA
DEL CASTELLO
1905
La storia
Il castello di Marne sorge su un promontorio costituito da uno sperone di roccia delimitato dal fiume Brembo e Dordo. La posizione forma una difesa naturale formidabile, infatti si tratta di una delle poche costruzioni fortificate della bergamasca protette su tre lati da corsi d’acqua naturali.
L’errata lettura di un documento del 1160 ha portato a ritenere che in quell’anno a Marne esistesse già un castello, ma alla luce dei documenti oggi noti, la prima menzione “ufficiale” risale al 1352, quando risulta di proprietà della famiglia dei “da Marne”.
Il castello fu teatro di continui attacchi e assedi, a partire dai sanguinosi scontri tra guelfi e ghibellini locali. Alla fine dell’800 il maniero venne acquistato da alcuni discendenti del condottiero orobico Bartolomeo Colleoni che lo restaurarono, portandolo allo stato attuale.